Finalmente posso postare il lavoro di cui avevo fotografato il particolare qualche post fa. E' stato l'unico regalo crocettoso che ho fatto per questo Natale, non avendo il tempo necessario per fare tutto quanto. Questo schema lo avevo visto su una rivista che si chiama "I capolavori del punto croce" che poi è una raccolta di tutti gli schemi della rivista "Susanna". Mi piacciono un sacco queste riviste e ci trovo sempre qualcosa di interessante. In questo caso, la rivista è dello scorso anno, acquistata durante le feste natalizie. Avevo visto questo schema e ho pensato subito che si intonasse con la casa e lo stile di Nadia Sachertorte (blog qui), e così, visto che avevo anche questa stoffa splendida (lino chierese, vedere link a Casacenina sulla colonna di destra) da provare, ho iniziato a ricamare.
Poi ho dovuto mollare, dopo aver fatto solo l'albero, perchè avevo da fare le tende per la cameretta dei miei nipotonzi (che posterò in futuro, quando riuscirò a fotografarle appese), e finalmente, a tempo di record, sono riuscita a terminare giusto giusto per consegnarlo prima di Natale. E' piaciuto molto, e questo mi soddisfa, vista la fatica fatta per riuscire a finire in tempo...
Ed ora ecco qui uno dei nuovi progetti per l'anno che verrà (speriamo che finisca presto e bene questo, che può considerarsi un anno da dimenticare). Un quaker di Jeremiah Junction, da fare a tappe libere. Saremo in due (almeno credo) a farlo, io e Francesca Violetta (nuovo blog qui), che mi ha fatto questa proposta a cui non ho saputo dire di no, visto che adoro i quaker e JJ mi piace parecchio. Io son pronta, Franci!!!
Ho anche un altro progetto che dovrebbe partire il mese prossimo, ma ancora non ho notizie da parte dell'organizzatrice quindi aspetterò, vorrà dire che sarà l'argomento del prossimo post.
Tanti auguri per un anno frizzante, sereno e positivo!!!!
Hobbies femminili usciti dall'antro
di una strega laboriosa
ma anche un po' pigra, e soprattutto, parecchio incasinata
mercoledì 29 dicembre 2010
fine e nuovo inizio
venerdì 24 dicembre 2010
Natale 2010

Tu
che
ne dici
se in questo
Natale faccio
un bell'albero
dentro il mio cuore
e ci attacco, invece dei
regali, i nomi di tutti
i miei amici? Gli amici lontani
e vicini, gli amici antichi e nuovi,
quelli delle ore difficili e quelli delle
ore allegre, i nomi di tutti quelli che sono
passati nella mia vita, un albero con le radici
molto profonde, perchè i loro nomi non escano
mai dal
mio cuore.
domenica 19 dicembre 2010
SAL finiti e in corso
Ecco qui finalmente un SAL finito! E' quello di Renato Parolin, "Enigma". E' un ricamo durato un anno, ma decisamente non è stato pesante perchè il monocolore è sempre veloce, e il risultato è spettacolare. Ancora non l'ho proprio finito, perchè devo cucire la stoffa per il retro, comunque l'idea c'è, no?
Questo invece è il proseguimento del SAL Butterfly, (i link ai blog organizzatori li trovati in elenco sulla destra). Qui mi son persa un po', ma siccome è un sal a tappe libere, ho fatto un pezzetto grande che possa sembrare due tappe.
mercoledì 1 dicembre 2010
Piccolo assaggio...
Sono ancora viva, almeno per il momento... Non so bene quando, e soprattutto se, riuscirò ad avere il tempo per fare quello che veramente vorrei. Il lavoro mi sta assorbendo parecchio e la mia mente rischia di sbarellare. Dovrebbero fare i giorni di almeno 30 ore, così avrei tempo per ricamare un po'....
Vabbè, pensiamo a cose più positive! Natale arriva anche quest'anno ed è ora ormai di farvi vedere un piccolo angolino di una cosa che sto preparando, pensate, dal mese di febbraio scorso (da qui potete capire quanto ci metto a preparare qualsiasi cosa....). Spero di riuscire a finirlo per Natale.
Ho scoperto che questa stoffa, comprata su Casacenina e che costa pochissimo, è un lino a 12 fili davvero splendido da ricamare. Il punto è regolare e ho trovato che anche con il filato bianco, sempre un po' ostico per me, perchè il punto non mi viene mai bello pieno, il risultato è ottimo, come si può anche vedere dalla foto. Questo lino è della Tessitura Artistica Chierese, se cliccate sul logo di Casacenina nella colonna di dx e digitate "chierese" su cerca, vi troverete l'elenco completo di questi lini.
Ok, alla prossima, forse con il lavoro finito!
venerdì 15 ottobre 2010
Soldini, soldini...
martedì 21 settembre 2010
Autunno

Come da calendario, ecco arrivato l'autunno, anche se le giornate sono ancora calde (per fortuna). Le foglie cominciano comunque ad ingiallirsi e la natura si prepara al meritato riposo. Per me invece il riposo è mooooolto lontano, e il lavoro mi assorbe tutte le energie.
Però sono riuscita lo stesso a finire il mio terzo banner, da appendere alla porta di casa, per festeggiare l'arrivo di questa nuova stagione.
Secondo me è il più bello finora, con questi colori molto caldi e vivaci, e mi è risultato anche più facile da ricamare.
Le altre due stagioni finora ricamate le potete trovare sfogliando il blog nelle date di marzo e giugno, naturalmente! :-)
martedì 7 settembre 2010
Dal Marocco con affetto
Un'amica marocchina ha trascorso le vacanze nel suo caldo paese e ora che è tornata mi ha portato questa meraviglia in regalo!
E' uno splendido tappeto, spesso e resistente, intrecciato completamente a mano (come si può vedere dal risvolto a rovescio nella foto) con filato di seta.
Trovo che sia un regalo degno di una regina, prima di tutto perchè fatto interamente a mano, e per i filati utilizzati, e in più è enorme!!!! Vestirà letteralmente il pavimento del mio salotto!
E poi... con questi colori mi sembrerà di avere sempre l'estate in casa!
Grazie Fatima!
venerdì 27 agosto 2010
Ci sono!
L'altro motivo è che questa estate ha fatto (e sta ancora facendo) davvero molto caldo, per cui non riesco a prendere l'ago in mano, se non per pochissimo tempo; la conseguenza è che mentre ero al mare non ho ricamato proprio per niente, e da quando sono a casa, sono riuscita solo a mettermi in pari con i SAL, che vedete in queste due foto.
Entrambi i SAL sono arrivati alla loro ottava tappa, anche se quello "Enigmatico" di Parolin sta per finire (credo ancora un paio di tappe, se non sbaglio).
Non posso promettere di tornare presto a scrivere, e neanche, purtroppo, di passare a leggere i blog delle amiche (e questo mi dispiace molto) ma spero (e la speranza è l'unica cosa che è rimasta) che i tempi cambino in meglio, e farò il possibile.
mercoledì 23 giugno 2010
Ultimi arrivi... e finalmente l'estate!

Daniela (blog Fufalda) mi ha inviato un bel po' di stoffa che lei ha utilizzato per preparare gli accessori che mi aveva già mandato tempo fa. Mi piace tantissimo sia nel colore che nel disegno, quindi prometto che ne farò buon uso! Grazie!!!!
Invece Marilena (blog Crocette dal Friuli) mi ha fatto una sorpresona, perchè mi ha mandato questa splendida "casetta" fatta a cuore, tutta morbidosa, cucita e ricamata alla perfezione (ma come fai, sei bravissima davvero!) come premio di un concorso che lei aveva indetto nel mese di giugno dello scorso anno. Io da buona smemorata mica me lo ricordavo più! E invece lei se lo è ricordato ed ecco qui che meraviglia!!!!! E' bello esser fortunati eheheheheh!
venerdì 11 giugno 2010
Nuove tappe e...
Siamo giunti a giugno, mese per me drammatico (e non è un eufemismo, quest'anno peggio degli anni scorsi), un mare di lavoro da fare ancora in cartaceo, come i monaci amanuensi (peccato che l'ambiente non sia così tranquillo come in convento...).
Per cui questo mese, e credo anche il prossimo, visto che a luglio, sempre che riesca a sopravvivere, sarò in ferie, non riuscirò a postare molto.
Pubblico ora le due tappe dei Sal in corso, il "Quaker Butterfly" e l'"Enigma" di Parolin, e vi saluto caldamente. Arrivederci e per chi andrà in vacanza... riposate, riposate, riposate!!!!
Etichette:
impegni,
SAL "Parolin",
sal butterfly,
sal enigma,
vacanze
venerdì 4 giugno 2010
Palco per jazz band

Come vedete dal groviglio di cavi, la scatola nasconde un paio di modulatori, parola difficile eh, ci ho messo un po' di tempo a capire a cosa caspita servono.
Con questa storia del digitale terrestre, non volevamo cambiare tutti i televisori di casa, e così mio marito ha studiato questa soluzione: con questi modulatori viene trasmesso il segnale del digitale terrestre (e a questo punto non solo questo, ma anche DVD e altro) dal ricevitore che sta in salotto, anche in cucina e in camera di mia figlia.
In questo modo, con una spesa minima, con un ricevitore solo e senza cambiare gli apparecchi televisivi, siamo riusciti ad ottenere il risultato voluto.
Cosa non si fa per combattere la crisi!!!! :-)
giovedì 27 maggio 2010
I regali di compleanno


Grazie a tutte!
domenica 23 maggio 2010
Pasticcini sorpresa
sabato 22 maggio 2010
Finito un altro SAL
E anche questa avventura è finita! Il SAL organizzato parecchio tempo fa (a dire il vero non ricordo neanche quando sia iniziato) da Manu e Francy Violetta, è ormai giunto al termine. Questo schema è di J. Junction e anche se ha parecchio punto scritto (che poi è il suo bello, perchè delinea perfettamente tutto il ricamo) non è poi così difficile da ricamare, e il risultato è ottimo.
Purtroppo, e credo si veda dalla foto, ho sbagliato a tagliare la stoffa e quindi non c'è molto bordo ai lati, ma credo che la corniciaia riuscirà lo stesso a sistemarlo.
Prossimamente credo, sempre che riescano ad organizzare, ricameremo un altro schema sempre dello stesso tipo, "la spolveratrice", che anche se non ha le stesse dimensioni, mi sembra che possa far coppia con questo.
giovedì 20 maggio 2010
Quarantacinque!
Ogni anno trovo qualcosa che si ricolleghi agli anni che compio, e anche questa volta... non indovinate? Naturalmente il 45 giri!
Ebbene si, oggi è il mio compleanno! Ho ricevuto un sacco (ma davvero un sacco) di auguri, e anche un bel po' di regali, che però vi farò vedere nei prossimi giorni (devo organizzarmi con le foto).
Bè, che dire, ringrazio tutte quante le amiche, è davvero bello compiere gli anni in questo modo!
lunedì 17 maggio 2010
Piccolo folletto per la prova-pazzia
venerdì 7 maggio 2010
E cinque!
Appuntamento mensile con le tappe dei Sal a cui sono iscritta (non proprio tutti i Sal, perchè quello dei mutandoni ha cadenza ogni mese e mezzo).
E così, ecco qui la quinta tappa del Sal "Enigmatico", che sto ricamando in due tonalità di verde, per evidenziare la frase celata nel ricamo. Se volete vedere altre interpretazioni cliccate QUI.
E questa invece è la quinta tappa del Sal Butterfly, organizzato dalla Tarta. E' davvero una meraviglia, sia per i vari disegni che compongono questo quaker, sia per i colori utilizzati.


martedì 27 aprile 2010
Evviva i P.I.F.

Caspiterina! Eppure manca ancora un mese al mio compleanno! Le mie web-amiche mi vogliono proprio coccolare!
Guardate la meraviglia che mi è arrivata proprio oggi dalla Francia!
Tempo fa avevo aderito al P.I.F. organizzato da Daniela-Fufalda (cliccate qui per vedere il suo blog) ed ora mi trovo tra le mani queste cose preziose e perfette!
Tutto bellissimo, e tutto davvero ricamato e confezionato alla perfezione! Ah chissà quando imparerò a fare cartonaggio così bene!!!!
Grazie infinite cara Daniela, mi hai fatto rimanere senza parole (cosa, per me, davvero difficile... ehehehehe).
lunedì 19 aprile 2010
Ma allora è Natale????!!!!!?????
Etichette:
cartonnage,
punto croce,
quaderno ricette,
regalo
lunedì 12 aprile 2010
Tappe e vacanze
Rientrata dalle "Vacanze Romane" , il cui resoconto ho postato sul Calderone e potete leggerlo cliccando QUI, ho ripreso le mie crocette, lasciate in sospeso per una settimana.
Così, ecco concluse le tappe mensili dei Sal, giunte alla quarta puntata.
Quarta tappa del Sal "Butterfly" in visione "particolare" e "totale", almeno quello fatto finora.
Etichette:
SAL "Parolin",
sal butterfly,
sal enigma,
vacanze
venerdì 2 aprile 2010
Riposo!!!!
Oddio, riposo... diciamo che non si va al lavoro! Lunedi partiremo per una breve vacanza a Roma, la città eterna!
Così, vi lascio gli auguri di una Buona Pasqua, anche se io quest'anno sento molto meno degli altri anni, non so neanche perchè, forse perchè il pensiero di questa vacanza mi assorbe molto anche per la sua organizzazione (perchè io non mi muovo se non sono più che organizzata), forse perchè pur essendo la festa principale per i cristiani, non è un periodo molto sentito come lo è invece il Natale, fatto sta che a malapena mi ricordo di fare gli auguri, appunto.
Non avendo nulla di pasquale da farvi vedere (sempre per i motivi appena esposti), posso solo postare la foto dell'ottava tappa del Sal "Country Bloomers" o come lo abbiamo chiamato molto simpaticamente noi partecipanti, il Sal dei mutandoni.
Ancora tanti auguri a tutte e a presto!
lunedì 22 marzo 2010
Primavera

Primavera... mah! Si, sul calendario di sicuro è arrivata, ma il clima dice di no. Qui piove ormai da 4 o 5 giorni e sembra il mese di novembre.
Comunque... si diceva, è primavera. E qui scatta la prima delle pazzie crocettose che mi sono pre-fissata quest'anno. Ieri appunto, primo giorno di primavera, abbiamo appeso alla porta d'ingresso questo banner che è leggermente complicato per il fatto che ha parecchi colori e ho deciso di ricamare su questa stoffa in misto lino i cui punti vengono decisamente piccoli. Ho lavorato con un filo solo, per non appesantire troppo il ricamo, e infatti è venuto benissimo.
Questa è appunto la primavera, ora a giorni inizierò l'estate, che andrà a sostituire questo il 21 giugno.
Ma le pazzie non sono finite qui....
venerdì 19 marzo 2010
La festa del papà

martedì 16 marzo 2010
Le terze tappe

lunedì 8 marzo 2010
Le Quattro stagioni di....
Dopo un annetto giusto giusto, ho finito le quattro stagioni dei gatti, il famoso SAL (anche se credo di essere rimasta unica superstite, non avendo più avuto alcuna notizia delle altre componenti) "Four Seasons Kittens" della Dimensions.
Qui sopra ci sono 2 particolari dell'ultima tappa, l'inverno. Forse la foto non si vede moltissimo ma questo schema è caratterizzato da punti diversi e numero di fili diversi. Cioè, c'era il punto croce e il mezzopunto e il punto scritto, e anche il punto nodino (che io chiamo nocciolino), che è praticamente quello che forma una pallina, ed è servito a fare gli occhi dei mici, degli uccellini, e i pois della farfallina in alto a destra, nell'estate. In più, per il mezzopunto sono stati utilizzati a volte un filo solo, a volte 2 fili, a volte anche 3 fili e questo metodo ha dato profondità al ricamo, un po' come fosse in 3D.
Ed ecco qui il lavoro finito, per l'occasione con una cornice virtuale, visto che non so ancora dove lo metterò e per il momento quindi finirà in un cassetto. E' stata una vera soddisfazione dar vita a questi micetti nelle loro versioni del passare delle stagioni, e credo che l'esperienza Dimensions si ripeterà, perchè anche se un po' complicato come schema, dà poi dei risultati ottimali.

martedì 23 febbraio 2010
Ricordi


Bè, di lei abbiamo questo ricordo, questo centrino che io trovo davvero originale. Ci metto un sacco di tempo quando lo stiro, perchè ha questi petali che fanno da cornice, ma che lo rendono davvero ricco. E' evidente che non era brava solo in cucina!
giovedì 11 febbraio 2010
regalino di compleanno
Sabato prossimo la mia collega, chiamata affettuosamente "Antonussina" compirà gli anni e visto che non ci sarà perchè se ne andrà qualche giorno in montagna (ed era ora, così si riposa un po'), ho deciso di anticiparle il regalo che avevo preparato per lei.
Si tratta di una pochette porta-trucchi o quel che ti pare, personalizzata con il ricamo dell'iniziale del suo nome, fatto con stoffa tinta nel tè (magistralmente tinta da Nadia Sachertorte), e ricamata con un filato multicolor della Anchor, che si chiama "arlequin".
Dopo aver cucito la stoffa ricamata, che tutto sommato mi è venuta abbastanza centrata, ho applicato la cerniera e cucito la pochette, che poi ho impreziosito con 4 nastrini bianchi agli angoli, fermati da una perlina bordeaux.
Anche se non perfetta nelle cuciture, perchè sono ancora in fase di rodaggio con la macchina per cucire, è stata molto apprezzata.
Auguri Anto!
domenica 7 febbraio 2010
Avanzamenti
Non avendo ancora nulla di nuovo da farvi vedere (sto preparando la pazzia di quest'anno) ecco qui i miei progressi sui SAL in corso:

giovedì 14 gennaio 2010
Lavori in corso e nuovi progetti



Iscriviti a:
Post (Atom)