Esperimento
Come vedete, ho provato a fare un trovaforbici, o keeper, per chi mastica l'inglese, e qualcuna di voi penserà "ma quale sarebbe l'esperimento?". Dunque, l'esperimento consiste nella cucitura.
Ho voluto provare a ricamare su questa nuova tela di lino medievale che ho comprato alla fiera "Manualmente" di Torino. Nadia Sachertorte dice che solo le pazze come me riuscirebbero a ricamare una tela del genere, ma per me non è stato un grosso problema (perchè appunto sono pazza!). Ha i punti molto piccoli ma credo che il risultato sia davvero splendido (dalla foto non si capisce molto bene, ma credetemi, è così).
Quindi, come prova, ho scelto uno schema piccolo, e ho trovato questo free "Santa Keeper" della Drawn Thread (cliccateci sopra e andrete sul sito, ci sono parecchi free davvero mooooooolto belli!), e insieme allo schema, c'erano anche le istruzioni per il confezionamento.
Bè, io ho seguito tutto passo passo, ma ho fatto un piccolo errore, per cui la cucitura mi è venuta una ciofeca. Nadia che come sempre ha delle idee brillanti per ovviare a questi disastri, mi ha consigliato di coprire il retro (e quindi la schifezza) con del feltro.
E insomma, sono riuscita a metterci una pezza. Ma di certo non potrei regalare una cosa del genere, quindi me la terrò io, attaccata alle mie forbicine!
Però è venuto bellino, non trovate?
13 commenti:
Ciao Tesoro, il tuo trova forbici è splendido, visto che non è poi così difficile? Pensa che io l'ho ricamato lo scorso anno quel babbino da appendere all'albero!
Adesso aspettiamo di vederne altri!
baci Pam
E' venuto bello sì!!!! E sai perchè rispetto alle magagne ho le soluzioni????? Perchè ne devo coprire sempre tantissime!!!!! Bacioni, Nadia
Be' tutto sommato quella tela non è stata poi così impossibile, ingrandendo la foto si vede che il ricamo è venuto proprio bene.
Mariagrazia
Magagne quali magagne???
Io vedo solo una piccola miniatura davvero bella!!!
Baci
Mrita
un dolcissimo babbo ...un bell'esperimento....
comunque condivido quello che dice nadia.....solo le pazze ricamano sta tela dai buchi quasi inesistenti...
baci laura
Carissima,mi complimento con te ..........sarai pazza ma ricami da diooooooooooo!!!!!!!!!!!!!pensa io ho problemi con l'aida dal buco piccolo figuriamoci con il lino!!!!!!!!!!se nn si e' capito sono un po' talpa!!!!!!!baciotti e buona notte.
mela
piccolo, piccolo Babbino...è bellissimo!
bacetti
pinta
lino medievale? e che è? mai sentito!
comunquue a me il risultato non dispiace affatto, anzi, è molto carino!
Io cui non vedo nulla di storto, anzi, da noi si usa dire per i primi lavori: "I primi gattini su buttano in acqua", chi ne ha coraggio, oppure cerca di migliorare, creando nuovi lavori. forza, che sei brava. Loredana. Croazia.
Premio da ritirare da me. Baciotti Pam
Io no le vedo queste magagne,ti dirò che anche io quando faccio qualcosa non sono mai contenta,vorrei essere perfetta,ma specialmente se devo regalare,le magagne,come dici tu,sono sempre in agguato!
Comunque il cuscinetto è veramente carino,voglio andare a vedere questi free nel sito che consigli tu.
Un bacio a Nadia per l'idea brillante.
Ciao.
Fulvia
ma si, è davvero bellino!!! L'idea del feltro dietro è assolutamente da copiare!!! :-)
Simpaticissimo!!!
Brava Mariagrazia!!!
Ciao
Anto:o)
Posta un commento