martedì 20 maggio 2008

Decorazioni floreali.

Ammetto che ultimamente purtroppo sono stata un po' latitante a postare sulla fucina, per cui ora cerco di fare ammenda.
Questo è uno dei miei lavori di patchwork su polistirolo. Le girandole sono state realizzate su dischetti di polistirolo e i supporti sono semplici stecchi per spiedini, mentre il fiore è un uovo, sempre in polistirolo, di quelli utilizzati per le decorazioni pasquali, con ritagli di stoffa opportunamente sistemati in modo da formare una specie di rosa.
E' tutto fissato con gli spillini, assolutamente niente colla, per cui, qualora ci si sbagliasse o si volesse in qualche modo variare l'applicazione, si recupera tutto e non c'è il rischio che di dover buttare nulla.

6 commenti:

Zidora ha detto...

Wow! Non so se è la foto o il tessuto, ma sembrano illuminate da dentro, queste girandole!

Unknown ha detto...

sono veramente belle!!!!!!!!!! poi il tessuto che hai usato da veramente un effetto luminoso baci apple

Anonimo ha detto...

Un'idea originalissima! Mi piace molto complimenti! Ciao Pam

Anonimo ha detto...

Carissima ho ingrandito la foto per vedere la meraviglia!!!
Allora io faccio da sempre il patch senz'ago...ma le girandole mai, solo palle e uova!!! Che base usi?? Dimmi... mi garberebbe provare a farle!!!grazie Bacioni Mrita

carlaoteresa ha detto...

E' incredibile come la fantasia, l'abilità riescano a fare oggetti nuovi. L'hai inventata tu questa tecnica? Brava. Ma anche se hai preso spunto da qualche parte, sono oggetti veramente originali

Nefertari ha detto...

No, no, non mi prendo meriti che non sono miei, non ho inventato la tecnica, ma l'ho trovata su un libro interamente dedicato al patchwork del quale avevo fotocopiato alcune pagine con lavori così particolari.
Come base per le girandole ho usato dei semplici dischetti di polistirolo, che gentilmente mio marito (che ormai è pronto a tutto)mi ha ricavato da alcuni imballi di non so più cosa, che conservo sempre perchè non si sa mai..