mercoledì 26 marzo 2008





Eccomi tornata, con due piccole strisce a filet. La prima foto mostra il mio primo lavoro a filet, molti anni fa, non ricordo quanti (son totally smemo), fatta con il cotone beige (che non si nota perchè la foto è orrida). Prima i miei lavori all'uncinetto si limitavano a centrini più o meno grandi, poi ho scoperto questa tecnica, più semplice e anche molto più creativa (e anche lineare) che mi si adatta perfettamente, e infatti tutti i miei lavori all'uncinetto sono fatti così. Ecco nella seconda foto un altro esempio (cotone bianco stavolta e anche molto più recente come lavoro).





3 commenti:

Sachertorte ha detto...

Belle le tue creazioni a filet. Io ho impiantato una tendina a filet da un paio di anni, ma non riesco mai a portare a termine il lavoro. Peccato perchè mi piace molto anche il motivo...ma sono troppo discontinua ...sembra la cattedrale della Sagrada Famiglia di Barcellona...mai portata alla fine!!!!!!!!!!Bacioni

Anonimo ha detto...

Odio l'uncinetto.. amo invece punto a croce e lavori ai ferri solo che sono pigra.. allora mi dedico al decoupage.. mi fa impazzire... e faccio dei capolavori! lunedì prossimo ho il corso del pittorico su vetro...

baciozzo

Zidora ha detto...

Sachertorte: potrei dirti di darmela che te la finisco io... te lo dico? ;-)


DbyD: No no, l'uncinetto non è male, meglio dei ferri, il lavoro procede velocemente con l'uncinetto. Il mio preferito resta il punto croce xò, e anche il mezzopunto! Niente decoupage, e il pittorico su vetro.... non so disegnareeeeeee!!!!